Postiamo qui dati a riguardo.
Spazi abbandonati, inutilizzati e/o sottoutilizzati
4 giugno 2015: la giunta Cosolini non sapeva cosa farsene, di gioielli architettonici - che vengono quindi lasciati marcire.
villa Cosulich
villa Engelmann
villa Stavropulos
progetto assolutamente strepitoso, finanziato a suo tempo dalla “provincia” (incredibile ma vero, hanno fatto qualcosa di utile) di creazione di un
database di edifici sottoutilizzati/abbandonati/etc!
Si dovrebbe proseguire con questo progetto, inserendo degli step in cui si crea un database commerciale e buona parte di questi edifici vengono venduti o dati in locazione a privati, magari grazie ad un’iniziativa presso le più grandi fiere immobiliari in Europa.
Assurdo mantenere la città piena di ruderi come oggi.
Qui c’è l’OTTIMA mappa del progetto “spazi opportunità”:
UPDATE: sito ora inattivo. Ovviamente, se un servizio presenta delle utilità per lo sviluppo, viene fatto sparire come se niente fosse mai successo… e Trieste continua ad affondare.